SCRIB STARTER è la soluzione perfetta per te! Con questo pacchetto, da gestire in autonomia, si possono generare fino a 3500 testi complessivi all'anno, da utilizzare su due diversi progetti. Per testare l'incredibile potenziale di SCRIB, fai una prova gratuita di 1 mese con 200 testi a tua disposizione. 

CONTRATTO DI CONCESSIONE DI LICENZA D'USO DEL SOFTWARE SCRIB

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

Il servizio denominato “SCRIB” ed offerto all'Utente è fornito da PPM3 Srls, con sede in Milano (MI), Via Domodossola n. 5 (C.F. e P. IVA 10924040966), email: info@ppm3.it, PEC: ppm3@pec.it (in seguito indicata come “Fornitore” o, indistintamente, come “Parte”) in base alle seguenti Condizioni Generali di Utilizzo del Servizio (CGUS).
Con la sottoscrizione del contratto e l'attivazione del servizio l'Utente accetta le presenti CGUS che costituiscono parte integrante del Contratto, senza necessità di ulteriori consensi e si intendono valide, efficaci ed operanti se non diversamente disposto nel contratto.

Definizioni
Con il termine "Fornitore" si intende la Società PPM3 Srls.
Con il termine "Utente” si intende il soggetto che usufruirà dei servizi offerti.
Con il termine "S.A.A.S."si intende il servizio"Software as a service", ovvero l'accesso remoto e l’utilizzo da parte del Cliente di programmi gestionali messi a disposizione e gestiti dal Fornitore.
Con il termine “Servizio” si intende i servizi S.a.a.S. relativi all’utilizzo del software.

Articolo 1- Oggetto
L'oggetto del presente contratto di concessione di licenza consiste nella fornitura, in ambito SaaS (Software as a Service) e dietro corresponsione di un canone, del servizio SCRIB tramite una piattaforma applicativa software professionale, alla quale l'Utente accede mediante connessione Internet.
SCRIB è il primo e unico software in grado di generare in pochi istanti migliaia di articoli con una personalità, rispondenti alla regola delle 5 W – who what where why when – proprio come i giornalisti e i business writer.
Il Servizio offre la possibilità all’Utente di collegarsi in remoto a risorse hardware e programmi messi a disposizione dal Fornitore.
L’Utente riconosce e prende atto che gli spazi messi a disposizione dal Fornitore rimarranno di piena proprietà ed esclusiva disponibilità di quest’ultimo, il quale si riserva di condividere fisicamente tali spazi con altri Utenti.
Il Cliente riconosce e prende atto altresì che il Servizio si basa su un sistema localizzabile solo dal Fornitore il quale si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di erogare il Servizio sia dall'Italia sia da qualunque altro Stato dell'Unione Europea a seconda delle migliori risorse o condizioni tecniche necessarie per la corretta esecuzione del Contratto.

Articolo 2 - Diritti d'autore sul software SCRIB
SCRIB è un software ideato e di proprietà del Sig. Gianluca Malagola (C.F. MLGGLC68C26f205U), che ne detiene i diritti patrimoniali e morali, per il quale è stata depositata in data 28/6/19 la domanda di brevetto italiano n. 102019000010470.
In data 01/07/2019 PPM3 Srls ha stipulato con il Sig. Gianluca Malagola un contratto di concessione di licenza di vendita del software, con la quale le Parti hanno disciplinato la commercializzazione presso i clienti di PPM3 Srls della licenza d’uso del software per un periodo di mesi 18.
PPM3 Srls, per effetto del contratto di concessione di licenza di vendita sopra richiamato, concede all’Utente l'utilizzo del software esclusivamente alle condizioni di cui al presente contratto.
Tutti i diritti non esplicitamente concessi col presente contratto sono riservati a PPM3 Srls e/o al Sig. Gianluca Malagola.

Articolo 3 - Durata e decorrenza del contratto
Al momento dell’attivazione del servizio l’Utente avrà facoltà di utilizzare senza alcun costo il servizio SCRIB per un periodo di 30 giorni con le seguenti caratteristiche: 1 progetto, 1 worker, 1 cliente, 200 testi, nonché di accedere alla sezione Academy del sito, contenente demo e manuali di utilizzo, così potendo accedere alle risorse di autoformazione predisposte al fine di comprendere il funzionamento del software ed ottenerne il miglior risultato.
Scaduto tale periodo di prova l’Utente avrà facoltà di recedere dal contratto senza alcuna penale né costo, semplicemente inviando a PPM3 Srl a mezzo lettera raccomandata o PEC la propria volontà di recedere dal contratto stipulato.
L'eventuale recesso comunicato oltre il termine indicato non avrà effetto.
In assenza di tale recesso, il contratto scelto dall’Utente si intenderà confermato per il successivo periodo di validità con l’applicazione del relativo canone di utilizzo.
Il contratto ha una durata di 12 (dodici) mesi dall’attivazione. Al termine di detto periodo, il contratto si rinnoverà tacitamente per periodi successivi di 12 (dodici) mesi se, entro 30 (trenta) giorni prima di ogni scadenza, una delle parti non comunicherà all'altra la disdetta del rinnovo a mezzo lettera raccomandata o PEC.
L'eventuale disdetta presentata oltre tale termine non impedirà il rinnovo, con conseguente obbligo per l'Utente di versare con le consuete modalità e per intero anche il relativo corrispettivo.
L'attivazione del servizio avviene attraverso l'accettazione delle presenti Condizioni Generali.

Articolo 4 - Corrispettivi
A fronte del servizio oggetto del presente contratto l'Utente si obbliga a corrispondere a PPM3 Srls il canone relativo al pacchetto prescelto. I relativi importi sono indicati sul portale internet http://www.scrib.info
Decorsi i primi dodici mesi di durata contrattuale, e così per i successivi rinnovi, i corrispettivi potranno essere aumentati da PPM3 Srls, in misura non eccedente le variazioni in aumento degli indici ISTAT relativo ai dodici mesi precedenti, senza preventiva comunicazione da parte di PPM3 Srls e senza che questo possa dare luogo a possibilità di recesso dell'Utente dal presente contratto.

Articolo 5 - Fatturazione e pagamenti
L'Utente si impegna ad effettuare i pagamenti con cadenza mensile degli importi indicati sul portale http://www.scrib.info a seconda del pacchetto prescelto secondo le seguenti modalità:
 transazione attraverso carta di credito con autorizzazione a prelievi periodici oppure
 bonifico bancario sul conto di PPM3 Srls mediante Sepa Direct Debit bancario.
I pagamenti saranno dovuti indipendentemente da eventuali eccezioni o contestazioni da parte dell'Utente che dovranno essere separatamente trattate e risolte.
In caso di ritardo rispetto ai termini di pagamento indicati nel presente contratto e trascorsi invano 15 (quindici) giorni dalla ricezione del sollecito scritto, decorreranno a favore di PPM3 Srls, senza necessità di ulteriore messa in mora, gli interessi nella misura di cui al D.Lgs. 231/2002, ove applicabile, ovvero prevista dalle norme di legge in vigore. Resta comunque fermo ogni altro diritto di PPM3 Srls, ivi compreso quello di sospendere il servizio, fino all'integrale pagamento di quanto dovuto dall'Utente a PPM3 Srls.

Articolo 6 - Clausola risolutiva per mancato o ritardato pagamento
Nel caso in cui l'Utente non osservi le disposizioni o non adempia alle obbligazioni previste al precedente art. 4 secondo le modalità descritte nel successivo art. 5, PPM3 Srls avrà facoltà di risolvere il rapporto con effetto immediato. La risoluzione del rapporto comporterà, oltre al pagamento del corrispettivo previsto dal presente contratto e non corrisposto e degli eventuali interessi di mora previsti al precedente art. 5, anche l'immediato pagamento, a titolo di penale, della somma mancante al completamento dei 12 mesi di servizio salvo il risarcimento di maggiori danni.

Articolo 7 - Responsabilità e modalità di utilizzo
Ogni condizione o garanzia non espressamente indicata nel presente contratto di erogazione del servizio è espressamente esclusa, nei limiti consentiti dalla legge.
PPM3 Srls si impegna a fornire un servizio efficiente, ma non potrà essere ritenuta in alcun caso responsabile per qualsiasi danno risultante da ritardi, mancate trasmissioni o interruzioni di servizio causate da eventi dolosi o colposi che sfuggano al suo controllo, inclusi errori ed omissioni da parte dell'Utente.
PPM3 Srls si riserva comunque il diritto di sospendere temporaneamente il servizio per motivi di necessità (manutenzione, trasferimenti, riparazione, aggiornamenti, ecc.). Salvi i casi di dolo o colpa grave della PPM3 Srls, e fermi gli obblighi di diligenza di quest'ultima, l'Utente esonera la PPM3 Srls da responsabilità di qualsiasi titolo per eventuali danni di qualunque natura subiti in occasione o a seguito dell'utilizzo di SCRIB. Le obbligazioni inerenti e conseguenti agli adempimenti di legge sono e rimangono a carico dell'Utente. PPM3 Srls non si assume nessuna responsabilità in merito ai risultati operativi che l'Utente dovesse ottenere utilizzando i servizi oggetto del presente contratto. In particolare PPM3 Srls non sarà responsabile degli errori o inesattezze, omissioni, o altri difetti, tempestività o autenticità delle informazioni, di un loro ritardo dovuto a problematiche di rete, o causati da malfunzionamento degli strumenti utilizzati dall'Utente (computer, modem, accesso alla rete, ecc.) e per qualsiasi altra problematica non dipendente dal proprio operato.
L'Utente è inoltre il solo responsabile delle attività che svolgerà attraverso il software oggetto del presente contratto e manleva PPM3 Srls da qualsivoglia responsabilità (anche rispetto a terzi) in riferimento all’utilizzo del sistema. PPM3 Srls non ha il controllo diretto sulle informazioni e sui dati immessi nel sistema dall'Utente, non fornisce alcuna garanzia sulla legalità, accuratezza o qualità dei medesimi e non potrà essere ritenuta responsabile per ciò che concerne il contenuto e le attività svolte dall'Utente e non gestite o controllate da PPM3 Srls.

Articolo 8 - Procedure di back-up e disaster recovery
E’ onere dell'Utente effettuare il back-up ed il restore dei progetti e dei testi generati grazie all’utilizzo del software sul proprio pc o su altro supporto al fine di mantenere delle copie di sicurezza.

Articolo 9 -SLA (Service Level Agreement) - Disponibilità del sistema e parametri di rendimento
Il servizio sarà offerto 24 ore su 24 per 7 giorni su 7 in modalità Best Effort.
PPM3 Srls garantisce un uptime pari al 95% su base annua.
Le problematicità che rendessero inaccessibile il servizio non dipendenti dall’operato di PPM3 Srls (a titolo esemplificativo ma non esaustivo mancanza di rete dalla back-bone, dagli ISP fornitori di PPM3 Srls, etc.) non rientrano nei calcoli del tasso di uptime su base annua.
Nell'eventualità in cui sia necessario effettuare interventi di manutenzione, ordinari e/o straordinari, PPM3 Srls potrà procedere, previa comunicazione via e-mail, alla sospensione temporanea del servizio. In tal caso L'Utente avrà diritto ad una decurtazione del canone, direttamente proporzionata ai giorni di sospensione, soltanto nell'eventualità in cui la sospensione si protragga per un periodo superiore a sette giorni.

Articolo 10 - Condizioni di accesso e diritto di sospensione temporanea
L'accesso al servizio “SCRIB” avverrà attraverso la rete Internet o con connessioni di tipo TCP/IP mediante interfaccia web. L'Utente deve verificare la compatibilità delle apparecchiature di connessione e dei software utilizzati. PPM3 Srls non potrà essere ritenuta, neanche in parte, responsabile per qualsiasi vizio, discontinuità o impossibilità di accesso e/o di utilizzo del servizio “SCRIB” derivanti dalle compatibilità sopraindicate o da qualsiasi altra carenza riconducibile sia al software che all'hardware dell'Utente.

Articolo 11 - Chiavi di accesso e responsabilità dell'Utente
Successivamente all'accettazione delle presenti condizioni PPM3 Srls fornirà all'Utente il codice di identificazione (c.d. user-id) e la necessaria chiave di accesso personale (c.d. password). E' fatto obbligo all'Utente di modificare la chiave di accesso, a sua discrezione.
L'Utente è tenuto a conservare e custodire la chiave di accesso, sia nella forma originariamente trasmessagli sia nella forma dallo stesso modificata, nella massima sicurezza e segretezza ed è direttamente responsabile per qualsiasi danno che l'uso improprio o non autorizzato della password dovesse arrecare a PPM3 Srls o a terzi.

Articolo 12 - Proprietà divieto di cessione
I Programmi rimangono di esclusiva proprietà del Fornitore. È fatto quindi espresso divieto all’Utente di distribuirli al pubblico ovvero di cederli o darli in sublicenza a terzi o, comunque, di consentirne l'uso da parte di terzi sia a titolo gratuito che a titolo oneroso.
Il Servizio è per utilizzo esclusivo dell’Utente e non è estendibile e/o trasferibile a terzi siano essi persone fisiche e/o giuridiche.

Articolo 13 - Segreto - Modifiche
Il Cliente si obbliga a mantenere segreto il contenuto del Programma e della Documentazione e a proteggere i diritti del Fornitore; in particolare si obbliga a non modificare il Programma né ad incorporarli in tutto o in parte in altri Programmi senza la previa autorizzazione scritta del Fornitore.

Articolo 14 – Aggiornamenti e risorse comprese nel Servizio
Gli aggiornamenti del sistema sono da intendersi gratuiti ed inclusi nel canone del presente contratto. Le migliorie ed i nuovi servizi saranno prospettati di volta in volta all'Utente che avrà la facoltà di aderire o meno attraverso la sottoscrizione di ulteriori accordi con PPM3 Srls.
E’ accessorio e incluso nel canone del presente contratto l’accesso a risorse di autoformazione (demo, manuali, ecc) finalizzate al miglior utilizzo del software.

Articolo 15 - Assistenza e/o consulenza
A richiesta del Cliente, il Fornitore si dichiara disponibile a prestare, previa stipulazione di appositi separati contratti, l'assistenza e/o consulenza necessaria per la manutenzione o l'avviamento o aggiornamento o personalizzazione o implementazione del Programma, nonché per l'eventuale addestramento del personale dell’Utente incaricato all’uso.
L'eventuale esistenza di altri rapporti contrattuali tra Fornitore ed Utente, non determina alcuna colleganza tra gli stessi che rimangono, pertanto, separati ed autonomi.

Articolo 16 - Foro competente e legge applicabile
Per tutte le controversie che dovessero insorgere tra le parti in relazione alla interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano. Il rapporto giuridico derivante dal presente contratto è disciplinato dalla legge italiana.

Condizioni:
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. il Cliente approva specificamente gli artt. : Articolo 3 - Durata e facoltà di recesso; Articolo 4 – Corrispettivi; Articolo 5 - Fatturazione e pagamenti; Articolo 6 - Clausola risolutiva per mancato o ritardato pagamento; Articolo 7 - Responsabilità e modalità di utilizzo; Articolo 9 -SLA (Service Level Agreement) - Disponibilità del sistema e parametri di rendimento; Articolo 10 - Condizioni di accesso e diritto di sospensione temporanea; Articolo 16 - Foro competente e legge applicabile.

Copyright © 2019 Gruppo DiGi - Venduto e distribuito da PPM3

Privacy Policy Cookie Policy

Articoli Seo